Chicchenesai: alla scoperta del mar di Sicilia
Amanti del pesce, questo articolo è per voi. Se la notte sogni piatti di spaghetti al nero di seppia e…
Parti con noi per un viaggio
alla scoperta del gusto
Il cesto "artigiani del gusto" è il regalo per un Natale ricco di prodotti ricercati. Un mix di cibi raffinati e gustosi da regalare o condividere con amici e parenti in un giorno di festa.
Panettone Equosolidale Classico, prodotto nel laboratorio artigianale di Liberomondo in Piemonte, con ingredienti dal mercato Equosolidale. Oro del Marchese, falanghina spumantizzata: vincitore del premio Wine Pleasures come uno dei 50 migliori metodi charmat del mondo. Cantina La Fortezza Pasta di Gragnano Ladivina, ottenuta da semole di Grano Duro 100% Italiano, con trafilatura al bronzo secondo gli antichi canoni. Olio Evo aromatizzato, prodotto nella zona del Garda da OlioCru, frutto di una tradizione di famiglia. Riso Nero Cascina Alberona, qualità tipo Venere dalle terre di Mortara, luogo del riso italiano. Crema di verdure Biologica Vignola, con ortaggi coltivati e processati con metodo naturale e a km0. Filetti di pesce Nutritalia, con pesce pescato nel golfo di Trapani Zuppa pronta Biologica Vignola, con legumi coltivati secondo metodi naturali e cottura a basse temperature. Ragù Fratelli Corrà, raccolti a mano in Trentino ed essiccati secondo tradizione, ideali per un primo che ha il sapore dell'inverno. Confettura Agli agrumi Scalzo, dalla Calabria un'attenta selezione della materia prima con lavorazione artigianale. Miele delle montagne abruzzesi, Apicoltura Finocchio Gianduiotti, prodotti nel laboratorio artigianale di Liberomondo in Piemonte, con ingredienti dal mercato Equosolidale.Il cesto "artigiani del gusto" è il regalo per un Natale ricco di prodotti ricercati. Un mix di cibi raffinati e gustosi da regalare o condividere con amici e parenti in un giorno di festa.
Panettone Equosolidale Classico, prodotto nel laboratorio artigianale di Liberomondo in Piemonte, con ingredienti dal mercato Equosolidale. Oro del Marchese, falanghina spumantizzata: vincitore del premio Wine Pleasures come uno dei 50 migliori metodi charmat del mondo. Cantina La Fortezza Pasta di Gragnano Ladivina, ottenuta da semole di Grano Duro 100% Italiano, con trafilatura al bronzo secondo gli antichi canoni. Olio Evo aromatizzato, prodotto nella zona del Garda da OlioCru, frutto di una tradizione di famiglia. Riso Nero Cascina Alberona, qualità tipo Venere dalle terre di Mortara, luogo del riso italiano. Crema di verdure Biologica Vignola, con ortaggi coltivati e processati con metodo naturale e a km0. Filetti di pesce Nutritalia, con pesce pescato nel golfo di Trapani Zuppa pronta Biologica Vignola, con legumi coltivati secondo metodi naturali e cottura a basse temperature. Ragù Fratelli Corrà, raccolti a mano in Trentino ed essiccati secondo tradizione, ideali per un primo che ha il sapore dell'inverno. Confettura Agli agrumi Scalzo, dalla Calabria un'attenta selezione della materia prima con lavorazione artigianale. Miele delle montagne abruzzesi, Apicoltura Finocchio Gianduiotti, prodotti nel laboratorio artigianale di Liberomondo in Piemonte, con ingredienti dal mercato Equosolidale.Amanti del pesce, questo articolo è per voi. Se la notte sogni piatti di spaghetti al nero di seppia e…
Negli ultimi anni iI turismo esperienziale si è spostato molto verso il mare, dando vita a due nuove forme per…
L’estate è il periodo perfetto per mantenersi leggeri anche in cucina. Con il caldo viene voglia di piatti freschi e…
Consegniamo nelle province di Milano e Monza Brianza.
Ciao sono Luna, come posso aiutarti?