Senti anche tu questo profumo nell’aria? I paesaggi si riempiono di colore grazie alle fioriture, i primi raggi di sole fanno capolino in un cielo sempre più azzurro e tutto sembra rinascere… È la primavera!
Durante questa stagione, da sempre simbolo di rinascita della natura e anche di rinascita spirituale, un alimento acquista una rilevanza particolare: sono le uova, anche loro associate alla rinascita perché rappresentano la nuova vita pronta a sbocciare.
Le uova sono particolarmente presenti nella tradizione culinaria primaverile di molte culture. Infatti sono utilizzate per preparare piatti tipici delle festività pasquali, per non parlare dell’uovo di Pasqua, e sono anche utilizzate come elemento decorativo. Le uova simboleggiano quindi la speranza di un nuovo inizio e la vitalità della primavera, invitandoci ad abbracciare il cambiamento e a rinnovare la nostra energia.
The Garda Egg, non le solite uova
Sapevi che le uova non sono tutte uguali? Oggi ti parliamo di alcune tipologie davvero speciali, inarrivabili non solo a livello di gusto e qualità del prodotto, ma anche per il loro aspetto estetico. Le uova biologiche di The Garda Egg. Si tratta di uova colorate con sfumature pastello inconfondibili! Azzurre, verdi, rosa o mattone… Non stiamo scherzando, i gusci di queste uova hanno davvero queste bellissime colorazioni, che le rendono perfette per portare in tavola allegria e bellezza.
Perché sono colorate?
Galline diverse fanno… uova di colori diversi! Ebbene si, la particolarità delle Garda Egg è che ogni tipologia di uova è prodotto da una razza particolare di gallina. Potrai assaggiare la livornese, la statunitense del new Hampshire, la francese di Marans, l’Araucana cilena e altre ancora. A cambiare non è solo il colore, ma anche il gusto: ti divertirai ad esplorare gusti e colori. E se ti stai chiedendo perché una gallina cilena dovrebbe fare le uova in Italia, nel resto dell’articolo trovi la risposta!
Il progetto
The Garda Egg ha una bella storia da raccontare: è un progetto nato dal 2019 dall’amore di una donna, Federica Bin, per gli animali, per la natura e per i prodotti buoni e genuini. Trasferitasi sulle rive del Garda, in uno scenario bucolico incantevole, Federica ha iniziato a coltivare queste uova pregiate, covate da galline di razze molto particolari. Uova ricercate e sempre più apprezzate da grandi chef e pasticceri per le loro mille sfumature di sapori, molto diverse da quelle delle uova “normali”.
Tutte le galline di The Garda Eggs sono allevate a terra e all’aperto in grandi spazi, nutrite esclusivamente con granaglie biologiche certificate. Una scelta etica condivisa con profonda convinzione, che fa dell’allevamento di Federica Bin un esempio virtuoso.
Per cosa si usano le uova colorate e dove trovarle?
Versatili, buone, coloratissime: queste uova dal guscio speciale si contraddistinguono per un sapore molto più ricco di sfumature e carattere rispetto a quelle che siamo abituati a trovare al supermercato. Buonissime da sole, sono perfette anche per tutte le preparazioni, dalle omelettes e la pasta fresca fino alla pasticceria.
Sono le uova giuste per chi cerca prodotti davvero genuini e biologici, e per chi ama gli animali e vuole conoscere sempre la provenienza di quello che porta in tavola. Le aziende virtuose esistono, bisogna solo informarsi e cercarle, e premiare chi si mette in gioco con amore, passione e trasparenza. Puoi trovare The Garda Eggs nel nostro shop online oppure, se sei di Milano, nella nostra bottega in Porta Romana, in via Antonio Fogazzaro 11. Vieni a provarle!