Vai ai contenuti
  • Regioni
  • Ricette
  • Produttori
  • Come funziona?
  • News
  • Contatti
€ 0,00 0 Cart
  • Dolce e Salato
    • Dolce e salato

      Categorie

      • Biscotti - Cioccolato - Caramelle
      • Confetture e miele
      • Pane, taralli e snacks
      • Panettoni e torroni
      • Pasticceria e creme

      Regioni

      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino-Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d'Aosta
      • Veneto

      Tavoletta di cioccolato Madagascar

      SCOPRI
    • Biscotti – Cioccolato – Caramelle
    • Confetture e miele
    • Pane, taralli e snacks
    • Panettoni e torroni
    • Pasticceria e creme
  • Frutta e Verdura
    • Frutta e verdura

      Categorie

      • Frutta
      • Frutta secca
      • Verdura

      Regioni

      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino-Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d'Aosta
      • Veneto

      Limoni

      SCOPRI
  • Dispensa
    • Dispensa

      Categorie

      • Conserve di mare
      • Conserve di terra
      • Farina, lievito e uova
      • Olio e condimenti
      • Sale, spezie ed aromi
      • Sughi e salse

      Regioni

      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino-Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d'Aosta
      • Veneto

      Purea di fave e cicoria

      SCOPRI
  • Macelleria
    • Macelleria

      Categorie

      • Carne

      Regioni

      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino-Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d'Aosta
      • Veneto

      Tartare di Fassona Piemontese

      SCOPRI
  • Pasta Riso e Cereali
    • Pasta, Riso e Cereali

      Categorie

      • Pasta fresca
      • Pasta secca
      • Riso e cereali
      • Zuppe e legumi

      Regioni

      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino-Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d'Aosta
      • Veneto

      RISTAR – RISOTTO AL TARTUFO

      SCOPRI
  • Salumi e Latticini
    • Salumi e Latticini

      Categorie

      • Formaggi e Latticini
      • Salumi

      Regioni

      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino-Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d'Aosta
      • Veneto

      Mozzarella di bufala affumicata

      SCOPRI
  • Vini e Bevande
    • Vini e Bevande

      Categorie

      • Acqua e Succhi
      • Birra
      • Bollicine
      • Liquori e distillati
      • Vini bianchi
      • Vini Rosè
      • Vini rossi

      Regioni

      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino-Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d'Aosta
      • Veneto

      Succo di ribes rosso e fragola

      SCOPRI
  • in Offerta
Cart € 0,00
News e Curiosità

Itinerari di gusto: 4 percorsi alla scoperta dei prodotti tipici del Nord Italia

  • Maggio 26, 2023
  • No Comments

La Cucina Italiana, amata da tutto il mondo, è un patrimonio culturale molto prezioso che racchiude pratiche, tradizioni, rituali e piatti tipici che rappresentano l’identità degli italiani. Non c’è città che non abbia propri piatti, molti dei quali noti e amati in tutto il mondo.

Mangiare i piatti tipici significa fare un vero e proprio viaggio lungo lo stivale tra colline, montagne, mare, campagne, borghi. Ogni zona dell’Italia custodisce i propri tesori culinari tutti da assaggiare. Oggi, in questo articolo vogliamo farti scoprire quattro percorsi di gusto alla scoperta dei prodotti tipici del Nord Italia.

Un salto in Emilia nella Food Valley

Non potevamo che cominciare dalla regione italiana che vanta più prodotti DOP e IGP dell’intera Europa. Ebbene sì, eccoci in Emilia-Romagna! Il nostro itinerario si snoda lungo la via Emilia, lunga oltre 240 km e che ci porterà a scoprire una zona diventata talmente famosa in tutto il mondo per la ricchezza enogastronomica da prendere il nome di Food Valley.

Partiamo da Piacenza, dove ordiniamo subito un tagliere di salumi per assaggiare le eccellenze di questa città: coppa, pancetta, salame e la buonissima spalla cotta, accompagnati ovviamente da un buon Rosso Gutturnio. Proseguiamo fino a Parma, dove troviamo due tra i prodotti italiani più famosi e amati in tutto il mondo, il Parmigiano Reggiano e il Prosciutto di Parma. Da qui ci spostiamo a Reggio Emilia, dove ci concediamo un piatto di caplèt, i buonissimi cappelletti reggiani in brodo. Infine il nostro viaggio termina a Modena, dove non possono mancare tigelle, gnocco fritto, tortellini e carne alla griglia condita con il famoso Aceto Balsamico di Modena IGP. Il tutto, ovviamente, annaffiato da un buon Lambrusco!

In Liguria alla scoperta del pesto

Affacciamoci sul bellissimo mare della Liguria e facciamo un tuffo nella cucina tipica di questa regione. Oltre alla famosa focaccia genovese, tra cui è imperdibile quella di Recco con lo stracchino fuso, la Liguria ci ha regalato un prodotto che ha conquistato tutto il mondo: il pesto. Partiamo quindi alla volta di Genova e da lì procediamo lungo tutta la Riviera di Ponente per cercare il pesto migliore di tutti.

La vera ricetta del pesto alla genovese comprende 7 ingredienti: Basilico genovese DOP, olio extravergine di oliva, Parmigiano Reggiano DOP, Pecorino DOP, pinoli, aglio e sale. Questa è la ricetta, ma se ordinate un piatto di pasta in Liguria probabilmente ve lo porteranno con altri due ingredienti: fagiolini e patate. È questa infatti la ricetta delle trenette al pesto e delle trofie al pesto, un primo piatto delizioso, fresco e che sa di vacanze!

East Lombardy, il progetto per scoprire i sapori della Lombardia

East Lombardy è il progetto che unisce i territori a est di Milano, comprendenti le province di Mantova, Cremona, Brescia e Bergamo, con un unico obiettivo: valorizzare il territorio e le produzioni sostenibili, e nel mentre far conoscere al mondo le eccellenze di questa parte di Lombardia. La cucina tradizionale lombarda è ricca, saporita, rustica e genuina, e noi non vediamo l’ora di assaggiare tutto.

Il nostro viaggio inizia quindi a Cremona, dove non ci facciamo scappare la famosa trippa, le lumache trifolate alla Cremonese, la lingua in umido e la Sbrisolona, una torta friabile e croccante a base di mandorle. Ci spostiamo di poco per arrivare a Mantova, patria della mostarda mantovana, da gustare assieme al bollito. E non possiamo ovviamente non menzionare la zucca, protagonista indiscussa dei tortelli assieme ad amaretti, mostarda e Grana Padano. Un primo piatto davvero particolare che unisce dolce e sapido!

Saliamo fino a Brescia, dove ci aspettano i casoncelli alla bresciana e una selezione pregiatissima di vini: Garda DOC, Franciacorta DOCG, Capriano del Colle DOC, Benaco Bresciano IGT e molti altri. Infine terminiamo il tour con una tappa a Bergamo, dove scoprire il sapore della vera polenta taragna, fiore all’occhiello della tradizione culinaria lombarda, e poi digerire con un bicchierino di Amaro delle Orobie!

In Piemonte dal Monferrato al Lago d’Orta

Piemonte terra di montagne e di vini pregiati. Partiamo da Alba, capitale del buon cibo, dove ci concediamo di assaggiare il famoso Tartufo Bianco, magari grattugiato sui tajarin, simili alle tagliatelle ma più sottili. Attenzione però al periodo! Il vero tartufo è disponibile solo in alcuni periodi. Immergiti poi nel Monferrato, dove gustare il bollito misto e la famosa bagna cauda, una salsa o zuppa fatta con soli tre ingredienti (alici, aglio e olio) e servita in fornelletti di terracotta dove intingere carne cruda, patate e verdure.

Una volta arrivati a Casale Monferrato fermati in una pasticceria o panetteria per provare i krumiri, buonissimi biscottini a forma di baffo. Prosegui poi verso il Canavese, in provincia di Torino, dove puoi trovare la versione piemontese dei ravioli, ovvero gli agnolotti del plin. Da qui fai un salto a Ivrea per una fetta di Torta Novecento e prosegui fino a Biella, dove mangiare la famosa polenta concia di Oropa e apprezzare la pasticceria secca locale, che comprende baci di dama, paste di Meliga e i canestrej bieleis. Infine, termina il tuo itinerario sul Lago d’Orta, dove gustare il risotto in tutte le sue declinazioni con la splendida vista sul lago!

E non dimentichiamoci del vino, grande vanto di questa regione. C’è solo l’imbarazzo della scelta: Barolo, Bonarda, Nebbiolo d’Asti, Barbera d’Asti, Barbaresco, Dolcetto d’Alba, Moscato d’Asti e Gavi. E per gli amanti del bianco? L’Erbaluce di Caluso DOCG è un vino fresco, fine e floreale che saprà stupirti.

Hai già l’acquolina in bocca? Se non puoi partire, non disperare! Nel nostro shop trovi i migliori prodotti tipici delle tradizioni culinarie di queste regioni. Emilia-Romagna, Liguria, Piemonte e Lombardia sono pronte per arrivare sulla tua tavola!

Buon viaggio di gusto!

PrevPrecedente3 idee facili e gustose per un picnic gourmet

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere registrato per inserire un commento.

Esperienza enogastronomica TOP. Prodotti eccellenti e di qualità Made in Italy 100% Personale preparato e gentile. Raccomando vivamente.
Davide Vella
Davide Vella
Bottega molto carina, con prodotti di qualità. Personale disponibile ed accogliente!! Consigliato!!
Tania Lardo
Tania Lardo
Prodotti ottimi! Siamo state a fare un super aperitivo preparato da Michela ?
Chiara Doniacovo
Chiara Doniacovo
Una posto dove trovare prodotti di alta qualità tutti italiani che non trovi sicuramente nella grande distribuzione. Sono prodotti di piccoli produttori che adottano metodi artigianali. Solo per questo vale la visita. La cosa interessante è che puoi anche assaggiarli. La bottega propone aperitivo con musica live, teatro, dj set. L'ambiente è raccolto, molto intimo, ideale per una serata rilassante e ricca di gusto.
elena stafano
elena stafano
Sono stato a fare la spesa in bottega: Ottimi prodotti, alta qualità della materia prima e personale disponibile. Ci tornerò!
Daniele De Bellis
Daniele De Bellis
Ottimi prodotti ma la vera sorpresa è quando il locale si trasforma per l'apertura serale con musica dal vivo. Bella atmosfera condita da competenza, gentilezza e simpatia dai proprietari. Ci torneremo\!
Simone Lunghi
Simone Lunghi

ISCRIVITI PER RIMANERE AGGIORNATO

NOI DI FOODMÒ​

  • Chi Siamo
  • La Bottega
  • Diventa nostro produttore
  • Contatti

Fai la spesa

  • Come funziona?
  • Ricette
  • Regioni
  • Produttori

Il tuo account

  • Account
  • Lista della spesa
  • Carrello della spesa

info@foodmo.it

+39 02.49593774

Copyright©2023

Foodmò srl P.IVA 11305970961 – Policy Privacy – Cookie Policy – Termini e Condizioni – Via Andrea Maria Ampère, 56 20131 Milano

Torna su
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}

Menù Foodmò

  • Dolce e Salato
    • Biscotti – Cioccolato – Caramelle
    • Confetture e miele
    • Pane, taralli e snacks
    • Panettoni e torroni
    • Pasticceria e creme
  • Frutta e Verdura
    • Frutta
    • Frutta secca
    • Verdura
  • Dispensa
    • Conserve di mare
    • Conserve di terra
    • Farina, lievito e uova
    • Olio e condimenti
    • Zuppe e legumi
  • Macelleria
    • Carne
  • Pasta Riso e Cereali
    • Pasta secca
    • Pasta fresca
    • Riso e cereali
    • Zuppe e legumi
  • Salumi e Latticini
    • Formaggi e Latticini
    • Salumi
  • Vini e Bevande
    • Acqua e Succhi
    • Birra
    • Bollicine
    • Liquori e distillati
    • Vini bianchi
    • Vini Rosè
    • Vini rossi
  • Regioni
  • Ricette
  • Produttori
  • Come funziona?
  • News
  • Contatti
Cart € 0,00

info@foodmo.it

+39 02.49593774

×

 

Ciao!

Ciao sono Luna, come posso aiutarti?

Luna
Supporto Luna
×