Descrizione
La storia e la ricetta dell’Amaro Rupes fanno parte di una tradizione tramandata di generazione in generazione, tutto ha avuto inizio, infatti, intorno alla prima metà dell’Ottocento, ai piedi della famosa rupe di Roccella Ionica. In questo luogo isolato, un giovane di nome Vincenzo, capostipite della famiglia Errigo, di notte distillava le erbe officinali raccolte ai piedi della parete rocciosa e, di nascosto, vendeva gli infusi agli amici più fidati.
CARATTERISTICHE
Rupes Red è ottenuto dall’infusione di erbe e radici aromatiche ed officinali in lunga macerazione nell’alcol, del bergamotto reggino e dal peperoncino piccante della Locride, due prodotti unici del nostro paese e della Calabria. Perfetto dopo pasto gustato sia a temperatura ambiente che ghiacciato.
Gradazione: 30%
Provenienza: Calabria