Descrizione
Cascina Biblioteca è una cooperativa sociale di operatori che credono nei valori dell solidarietà e dell’agire come impresa cooperaiva di comunità. Ogni giorno, attraverso il loro lavoro, si prendono cura di persone con fragilità e con disabilità e si impegnano per rispondere ai bisogni di lavoro, accoglienza e assistenza. I loro prodotti ortrofrutticoli esprimono bene questa visione: dai loro campi e da quelli delle cascine con cui collaborano, gli operatori di Cascina Biblioteca ci regalano prodotti di agricoltura biologica e sociale realizzati con l’aiuto di persone con disabilità o fragilità di vario genere. Inoltre, nella sua sede di Cascina Nibai, Cascina Biblioteca produce i salumi biologici che trovate nella sezione “Salumi e Latticini”!
Un prodotto buono per la salute…e per la comunità!
Le coste sono un ortaggio dalle proprietà depurative e antiossidanti, apportano una grande varietà di vitamine e sali minerali e sono ostituite per la maggior parte da acqua e non presentano alcun tipo di colesterolo: questa proprietà le rendeno particolarmente digeribili e indicate per contrastare situazioni di obesità.
Nonostante la loro leggerezza, le coste bio forniscono però un buon apporto energetico, grazie alla composizione di molti sali minerali, fra cui sono rilevanti potassio, magnesio, ferro e calcio
Con il loro gusto delicato e tendenzialmente dolciastro, le coste vengono portate in tavola in tantissimi modi. Molto amate sono la minestra, la zuppa e la vellutata, ma anche il risotto, la pasta oppure le coste con i fagioli.