Descrizione
Un baglio benedettino affacciato sul mare nei pressi di Punta Raisi: la Tonnara dell’Orsa, gestita dai monaci benedettini di San Martino delle Scale, viene restaurata ed ingrandita. Questo luogo che ha 7 secoli di storia è oggi uno dei bagli più antichi di Sicilia. Il brand “A.D. 1340 Tonnara dell’Orsa” nasce dall’idea di ridare lustro a questa storia.
I filetti di cernia sono molto apprezzate in cucina per l’alta qualità delle loro carni.
Sono lavorati a mano, cotti al vapore ed invasatati in olio di oliva. Ottimi se utilizzati come secondo freddo ma anche per arricchire insalate di lattuga, di pomodori o di patate lesse.