Descrizione
Il Caseificio Sociale del Parco nasce nei primi anni 2000 come espressione della volontà e della perseveranza di un gruppo di produttori del crinale dell’Appennino Tosco Emiliano. Questa struttura racchiude in sé il latte proveniente dalle ultime tre latterie della montagna Ramisetana e con esso la risposta alle nuove ed urgenti necessità di una produzione di Parmigiano Reggiano di qualità e a costi di lavorazione sostenibili.
CARATTERISTICHE
Il Parmigiano Reggiano di 30 mesi è più ricco di elementi nutritivi, è più asciutto, friabile e granuloso. Il sapore è più deciso e complesso negli aromi. Le note di spezie e frutta secca risultano predominanti.
Abbinamenti: Sia con vini rossi di elevato corpo e struttura sia con vini bianchi passiti e da meditazione. Da provare l’abbinamento con mieli ed il perfetto connubio con l’aceto balsamico tradizionale di Modena o Reggio Emilia.
Valori nutrizionali per 100 g: Umidità 31,4 g; Proteine 32,4 g; Amminoacidi liberi su proteina totale1 23%; Energia Kcal 402 – KJ 1671; Grassi 29,7 g di cui acidi grassi saturi 19,6 g; Acidi grassi monoinsaturi 9,3 g; Acidi grassi polinsaturi 0,8 g; Grassi sulla sostanza secca % s.s. 43,3; Carboidrati 0 g di cui zuccheri 0 g; Lattosio mg < 1; Fibre 0 g; Sale 1,6 g; Acido lattico 1,6 g; Calcio 1155 mg; Fosforo 691 mg; Sodio 650 mg; Potassio 100 mg; Magnesio 43 mg; Ferro 0,2 mg; Zinco 4 mg; Colesterolo 83 mg; Vitamina A µg 430; Tiammina (Vit. B1) 0,03 mg; Riboflavina (Vit. B2) 0,35 mg; Vitamina B6 0,060 mg; Vitamina B12 µg 1,7; Vitamina C 0 mg; Niacina (Vit. PP/B3) 0,06 mg; Vitamine E 0,55 mg; Vitamina K µg 1,6; Acido pantotenico (Vit. B5) 0,32 mg; Colina 40 mg; Biotina µg 23