Descrizione
L’Apicoltura Luca Finocchio nasce a Tornareccio, storica “capitale abruzzese del miele” e annoverata per essere parte dell’associazione nazionale Le Città del Miele, in virtù della lunga tradizione apistica che la caratterizza. Qui, da quarant’anni la famiglia Finocchio conosce, alleva e trasporta le api nei più bei territori d’Italia alla ricerca delle fioriture migliori. Da qualche anno quest’apicoltura è diventata anche sede di Fattorie Didattiche: percorsi per piccoli e grandi curiosi alla scoperta delle proprietà del miele e della sua semplice filiera tramite un incontro sensoriale ed emotivo con la natura!
CARATTERISTICHE
Il polline è ricco di sostanze indispensabili all’accrescimento, infatti è consigliato come alimento ricostituente in particolari casi ed ha anche ottimi effetti sulle funzioni digestive. Il polline fresco viene disidratato con l’ausilio di macchinari dedicati, per permettere l’evaporazione dell’acqua contenuta nel polline e conferire al prodotto una corretta conservazione a temperatura ambiente, mantendendo tutte le caratteristiche nutrizionali. Può essere consumato da solo, accompagnato d auna bevanda calda, con lo yogurt oppure con un cucchiaio di miele!